ANTISISMICA

DI COSA SI TRATTA?

Nel tempo ci siamo dedicati in modo sempre più assiduo all’adeguamento sismico degli edifici.
A causa delle catastrofi generate dai terremoti negli ultimi anni, molte persone di sono indiscutibilmente interrogate sull’aspetto sismico. Marcheluzzo srl si è celermente interessata all’argomento. Forti della nostra esperienza di carpentieri, infatti, abbiamo sviluppato sistemi costruttivi che migliorano la statica degli edifici. Tutta la nostra competenza nell’antisismica messa a disposizione al fine di evitare futuri pericoli di crollo. Per la valutazione dell’intervento più appropriato ricorriamo ovviamente all’assistenza di ingegneri ed altri professionisti qualificati di provata esperienza. Siamo attrezzati per porre in opera rinforzi di travi, solette, cupole, volte, archi, maschi murari, setti e pilastri.
Mettiamo in campo diversi tipi di soluzioni:

  • incatenamenti di piano,
  • confinamento di pilastri,
  • rinforzo di strutture in seguito ad aumenti di carico,
  • correzione di difetti di progetto o di realizzazione.

Siamo in grado di rinforzare strutture modificate a causa di nuove destinazioni o diverse esigenze architettoniche. Eseguiamo, inoltre, rinforzo di serbatoi, ciminiere, torri di raffreddamento e condotte.

Seguiamo inoltre i nostri clienti per quanto riguarda la documentazione necessaria all’utilizzo del Sismabonus.

ADEGUAMENTO SISMICO O MIGLIORAMENTO SISMICO?

Gli interventi proposti agiscono su elementi strutturali dell’edificio nel rispetto delle norme antisismiche.

La differenza è il grado di sicurezza che si raggiunge in un caso e nell’altro.

Infatti, mentre l’intervento di miglioramento sismico è appunto un miglioramento, l’adeguamento sismico prevede il raggiungimento della soglia di sicurezza richiesta dalla legge.

Per l’adeguamento si aumenta il livello di sicurezza antisismica secondo la propria sensibilità e quindi senza raggiungere per forza lo stesso livello di un edificio di nuova costruzione.

Per l’adeguamento sismico invece l’obiettivo è il raggiungimento della soglia di sicurezza richiesta dalla legge, in base alla zona di rilevanza sismica in cui si trova l’edificio.

Per quanto riguarda il rinforzo strutturale richiesto in entrambi i casi mettiamo a disposizione la nostra esperienza e la nostra professionalità.

Realizzazioni di cantieri per il miglioramento o l’adeguamento sismico