Intervento realizzato presso DAB Pumps, un’azienda di Padova che ha anche una sede in Toscana.
Un lavoro davvero corposo che ci ha visti impegnati per circa tre mesi al fine di intervenire sulla copertura del loro edificio.
La dimensione del tetto fa già capire l’importanza dell’opera visto che parliamo di un’area di circa 16.000 mq.
Oltre alla dimensione del tetto da modificare, un altro aspetto che rende questo lavoro per noi davvero interessante: il fatto che sopra ad esso il cliente ha chiesto di installare un impianto fotovoltaico da 1 MegaWatt.
Abbiamo quindi dovuto curare due aspetti:
da un lato il materiale del tetto per garantire una buona prestazione termica, quindi un buon isolamento ma anche una buona ventilazione del tetto.
Dall’altro abbiamo bisogno di un materiale che sia in grado di supportare il peso dei moduli fotovoltaici e che ci permetta di lavorarlo comodamente secondo le nostre esigenze.
Proprio per questo motivo abbiamo deciso di sostituire il vecchio fibro cemento ecologico di cui era composto il tetto con un materiale moderno e che rispecchia le caratteristiche che sono fondamentali per questo cantiere ovvero il TEK 28 in Aluzinc.
Abbiamo smaltito circa 200 tonnellate di materiale per poi sostituirlo con questo profilo che è dotato di uno strato isolante già di suo, consentendo non solo l’isolamento termico ma anche una importante riduzione della condensa.
La caratteristica di questo materiale che per noi è importante è la sua resistenza ai carichi che significa che non abbiamo problemi a installare i moduli fotovoltaici su questa copertura.
Siamo davvero orgogliosi di essere stati chiamati sui tetti toscani per poter realizzare, con la nostra esperienza, un tetto fotovoltaico isolato e dalle notevoli prestazioni .