Eco-sisma bonus, un incentivo per mettere in sicurezza gli edifici.

In questo cantiere, assieme alla riqualificazione della copertura, sono state implementate le classi sismiche attraverso la carpenteria strutturale. Oltre alla progettazione esecutiva ci siamo occupati della fabbricazione delle piastre con materiale in JR S355 acciaio ad alta resistenza. Le stesse piastre sono state verniciate e montate.

Ricordiamo che esistono differenti tipologie di sismabonus: ordinario (aliquota del 50%), con singolo o doppio salto di classe di rischio sismico (con aliquote dal 70% all’85%) ed ecosismbonus, con aliquote di detrazione sino all’85%.

L’ultimo arrivato è il super sisma-bonus, con aliquote che arrivano sino al 110%. Quest’ultimo incentivo è pensato solo per gli edifici condominiali a prevalenza residenziale e per gli edifici unifamiliari. Noi possiamo aiutarti a capire quale sia la soluzione adatta alle tue esigenze e, se ne hai diritto, quale sia il sisma bonus a cui puoi accedere.