Non una semplice copertura: questo cantiere prevede un lavoro di lattoneria e rivestimento della copertura con una tecnica speciale che si chiama “tecnica della doppia aggraffatura“.

È una tecnica speciale in quanto garantisce anche nel lungo periodo resistenza e capacità di tenuta del tetto.

Quando si ricorre a questa tecnica è bene risolvere con lo stesso criterio di aggroffatura anche tutti i raccordi e le converse dei corpi emergenti in copertura. Molte le accortezze messe in campo in questo tipo di cantieri come ad esempio il fissaggio delle lastre utilizzando graffette di tenuta interne che assicurano assoluta stabilità senza ricorrere all’utilizzo di fori.

Le stesse linee vita utilizzate per la realizzazione della copertura si ottengono attraverso accessori complementari che si agganciano alle lastre ma evitano la foratura delle stesse. Soluzione applicabile sulla maggior parte dei tetti che assicura la durata nel tempo senza manutenzione.