In questo cantiere ci è stato richiesto l’ampliamento di circa 500 mq del fabbricato esistente, con nuova tettoia certificata CE 10-90.
Ovviamente per questo tipo di intervento abbiamo scelto profili IPE in acciaio S 355 JR ovvero profili a omega strutturali, zincati a caldo e verniciata. Per la copertura abbiamo utilizzato la tipologia sandwich in lana minerale del tipo REI 60 dal momento che ci interessava anche una certa resistenza al fuoco.
Prima di poter procedere con l’installazione delle parti nuove abbiamo dovuto riqualificare la copertura; abbiamo quindi bonificato la parte in cemento amianto, sostituendo tutta la porzione metallica della parte vecchia.
Abbiamo inoltre implementato l’azione anti-sismica con la carpenteria certificata ricorrendo a tiranti e controventi a K. Infine abbiamo ripristinato le vecchie pareti con nuovi profili in policarbonato UV.
Per quanto riguarda la copertura abbiamo anche predisposto il necessario per il successivo fotovoltaico.
Concludendo, questo cantiere ci ha visti impegnati su diversi fronti:
- bonifica dell’amianto,
- realizzazione della tettoia,
- installazione di sistemi di miglioramento sismico,
- realizzazione e montaggio della carpenteria adatta alla posa di moduli fotovoltaici.